stato » dottrina
-
di Nicola Durante
I doveri di fedeltà alla Repubblica, disciplina e onore
La grundnorm in materia di doveri e responsabilità del pubblico funzionario si colloca senza dubbio nell’art. 54 Cost. che, se al primo comma impone a tutti i cittadini il «dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzionee le leggi», al secondo comma prescrive a coloro cui sono affidate pubbliche funzioni l’ulteriore «dovere di adempierle con disciplina e onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge». Dunque, dei quattro precetti contenuti nella menzionata regola, i primi due («fedeltà alla Repubblica» ed obbligo di «osservarne la Costituzione e le leggi») assumono portata erga omnes; gli altri («disciplina» ed «onore») seguono l’assunzione di una carica pubblica e, se del caso, vanno suggellati da formale giuramento. All’obbligo generale di «fedeltà» va riconnesso un duplice significato: negativo, come obbligo di astenersi dal compiere atti pregiudizievoli degli interessi fondamentali della Repubblica; ma anche positivo, come regola di condotta che impone di operare con la consapevolezza e la volontà di custodire tali interessi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)