stato » dottrina » autonomie indipendenti
-
di Annalisa D'Urbano
Par condicio, i candidati premier e (assenza di) pari opportunità
In data 28 dicembre 2012 è stata pubblicata sul sito internet dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni la delibera n. 666/12/CONS recante le disposizioni di attuazione in materia di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazione, relative alle campagne per le elezioni politiche che si terranno il 24 e 25 febbraio 2013 (G.U. n. 302 del 29 dicembre 2012). Trattasi del tradizionale intervento di regolazione adottato in prossimità delle consultazioni elettorali... (segue)
+ AGCOM - Regolamento sulla par condicio per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 (delibera n. 666/2012)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)