stato » dottrina
-
di Simon Pietro Isaza Querini
I risultati di Rivoluzione civile alle politiche del 24-25 febbraio
I risultati raggiunti da Rivoluzione civile in queste elezioni politiche sono stati al di sotto delle aspettative: la formazione guidata da Antonio Ingroia e composta dall’Italia dei Valori nonché dall’ex Sinistra arcobaleno (Rifondazione comunista, Comunisti italiani e Federazione dei Verdi) è stata infatti esclusa dal riparto dei seggi, non avendo superato le soglie di sbarramento che l’attuale legge elettorale prevede per le liste singole (4% su base nazionale per la Camera e 8% su base regionale per il Senato). Alle luce degli esiti del voto, si impongono alcune considerazioni in relazione al futuro di Rivoluzione civile e, più in generale, alle difficoltà che investono la sinistra italiana, in particolare quella “radicale”. Si è visto come queste politiche siano state le meno partecipate della storia repubblicana, attestandosi l’affluenza intorno al 75% degli aventi diritto, con una decrescita di circa 5 punti percentuali rispetto alle politiche del 2008 (in cui l’affluenza ha invece raggiunto l’80,5%). Il forte astensionismo, aldilà del maltempo che ha colpito il nord Italia, si spiega principalmente con la crescente sfiducia nutrita dall’elettorato italiano verso l’offerta politica italiana, specialmente nei confronti dei partiti “tradizionali”... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)