stato » dottrina
-
di Nicola Genga
MoVimento 5 Stelle: primo partito e vincitore morale
Per le sue dimensioni, il successo conseguito dal MoVimento 5 Stelle nelle recenti elezioni politiche va ben oltre qualsiasi ipotesi formulata dagli istituti demoscopici. La “non associazione” di Beppe Grillo ha, infatti, ottenuto alla Camera oltre 8 milioni e mezzo di voti (8.689.458) e una percentuale del 25,55, risultando pertanto la prima lista su scala nazionale. I consensi ricevuti nello scrutinio del Senato, che riguardano una parte più ristretta del corpo elettorale (gli over 25), si attestano invece oltre i sette milioni (7.285.850), pari al 23,79% del totale, vale a dire il secondo miglior punteggio in Italia dopo quello del Partito Democratico. Tenuto conto che la formazione affrontava per la prima volta una competizione elettorale legislativa, si tratta di una performance eccezionale, che in Europa fatica a trovare precedenti nelle cronache degli ultimi decenni. Guardando alla distribuzione del voto, si osserva una sostanziale omogeneità dei consensi nelle diverse ripartizioni del Paese. Il M5S ha raccolto nelle circoscrizioni del Nord il 36,75% dei voti ottenuti alla Camera, il 29,48% al Centro (zona rossa più Lazio) e il 33,78% tra Sud e Isole (dall’Abruzzo alla Sardegna). Al Senato, i suffragi provengono per il 36,36% dalla zona settentrionale, per il 30,37% dal Centro, per il 33,27% dall’area meridionale e insulare... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)