stato » dottrina
-
di Andrea De Petris
“Onda anomala in Italia”. Le elezioni italiane viste dai media europei
Come era lecito attendersi, gli esiti delle elezioni parlamentari italiane hanno trovato grande eco nei media europei. I commenti che nei giorni successivi al 25 febbraio scorso si sono succeduti sulle pagine dei giornali stranieri condividono una valutazione in larga parte simile, che accomuna lo stupore per il risultato del voto alla preoccupazione per le conseguenze che questo avrà per i futuri assetti politici sia interni che, soprattutto, europei. Man mano che il quadro politico italiano si è andato definendo con maggiore chiarezza, tuttavia, la stampa straniera ha gradualmente affiancato ai primi giudizi prettamente negativi dei commenti più interlocutori, interessati a comprendere meglio le dinamiche di un fenomeno che, con le dovute differenze, potrebbe manifestarsi nel prossimo futuro anche al di fuori dell’Italia. In alcuni casi, infine, si è giunti ad elogiare la scelta degli elettori italiani di prendere le distanze dalle politiche di rigore volute dai vertici europei, e ad auspicare che anche altri membri della zona Euro ne seguano l’esempio. Di seguito proveremo a dare conto di come le maggiori testate della stampa europea hanno commentato i recenti avvenimenti elettorali italiani... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)