stato » dottrina
-
di Piera Maria Vipiana Perpetua
Brevi riflessioni sul ruolo attuale della giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali
A due anni e mezzo dall'entrata in vigore del codice del processo amministrativo e dopo i due "correttivi" del 2011 e del 2012, nonché dopo altri atti aventi forza di legge che hanno comunque inciso sul testo del codice, sembra opportuno effettuare alcune sintetiche considerazioni sul ruolo attuale della giurisprudenza amministrativa, in ispecie dei Tribunali amministrativi regionali. Quantunque non manchino profili di criticità nel funzionamento della giustizia amministrativa, evidente è la capacità dimostrata da tale giurisprudenza ad operare perlomeno in quattro direzioni principali: A) in primo luogo, nell'effettuare un sindacato penetrante ed efficace sull'attività amministrativa, sebbene rispettoso del ruolo del giudice amministrativo e dei relativi limiti; B) in secondo luogo, nel desumere dalla normativa (di diritto sostanziale o di diritto processuale) tutte le implicazioni necessarie per la risoluzione del caso singolo e per la sistematica degli istituti; C) in terzo luogo, nell'offrire soluzioni ermeneutiche originali e sovente innovative; D) infine, palese è altresì l'attenzione, dimostrata dalla giurisprudenza più recente, nell'evitare la configurazione, in concreto, di abusi del processo amministrativo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)