stato » dottrina
-
di Piera Maria Vipiana Perpetua
Brevi riflessioni sul ruolo attuale della giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali
A due anni e mezzo dall'entrata in vigore del codice del processo amministrativo e dopo i due "correttivi" del 2011 e del 2012, nonché dopo altri atti aventi forza di legge che hanno comunque inciso sul testo del codice, sembra opportuno effettuare alcune sintetiche considerazioni sul ruolo attuale della giurisprudenza amministrativa, in ispecie dei Tribunali amministrativi regionali. Quantunque non manchino profili di criticità nel funzionamento della giustizia amministrativa, evidente è la capacità dimostrata da tale giurisprudenza ad operare perlomeno in quattro direzioni principali: A) in primo luogo, nell'effettuare un sindacato penetrante ed efficace sull'attività amministrativa, sebbene rispettoso del ruolo del giudice amministrativo e dei relativi limiti; B) in secondo luogo, nel desumere dalla normativa (di diritto sostanziale o di diritto processuale) tutte le implicazioni necessarie per la risoluzione del caso singolo e per la sistematica degli istituti; C) in terzo luogo, nell'offrire soluzioni ermeneutiche originali e sovente innovative; D) infine, palese è altresì l'attenzione, dimostrata dalla giurisprudenza più recente, nell'evitare la configurazione, in concreto, di abusi del processo amministrativo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)