stato » dottrina
-
di Piera Maria Vipiana Perpetua
Brevi riflessioni sul ruolo attuale della giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali
A due anni e mezzo dall'entrata in vigore del codice del processo amministrativo e dopo i due "correttivi" del 2011 e del 2012, nonché dopo altri atti aventi forza di legge che hanno comunque inciso sul testo del codice, sembra opportuno effettuare alcune sintetiche considerazioni sul ruolo attuale della giurisprudenza amministrativa, in ispecie dei Tribunali amministrativi regionali. Quantunque non manchino profili di criticità nel funzionamento della giustizia amministrativa, evidente è la capacità dimostrata da tale giurisprudenza ad operare perlomeno in quattro direzioni principali: A) in primo luogo, nell'effettuare un sindacato penetrante ed efficace sull'attività amministrativa, sebbene rispettoso del ruolo del giudice amministrativo e dei relativi limiti; B) in secondo luogo, nel desumere dalla normativa (di diritto sostanziale o di diritto processuale) tutte le implicazioni necessarie per la risoluzione del caso singolo e per la sistematica degli istituti; C) in terzo luogo, nell'offrire soluzioni ermeneutiche originali e sovente innovative; D) infine, palese è altresì l'attenzione, dimostrata dalla giurisprudenza più recente, nell'evitare la configurazione, in concreto, di abusi del processo amministrativo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)