stato » dottrina
-
di Daniela Morgante
Controlli della corte dei conti e controlli regionali: autonomia e distinzione nella sentenza della corte costituzionale n. 60/2013
Da qualche tempo la Corte costituzionale ci sta abituando a un rinnovato approccio al diritto costituzionale della contabilità e della finanza pubblica, improntato a un elevato livello di approfondimento delle complesse tecnicalità sottostanti alle questioni giuridiche trattate, quale prezioso sostrato conoscitivo che ha consentito alla Corte, più volte oramai, di orientarsi verso soluzioni che, ben lungi dall’essere astratte affermazioni di principio, sono sempre più congrue e pertinenti alle tematiche affrontate e quanto mai calate nella reale sostanza dei problemi. Così è anche per la recentissima sentenza 26 marzo - 5 aprile 2013, n. 60, resa nel giudizio per conflitto di attribuzione proposto dalla Provincia autonoma di Bolzano in merito alla deliberazione della Corte dei conti - Sezione di controllo per il Trentino-Alto Adige - Sede di Bolzano del 19 dicembre 2011, n. 4/2011/INPR, recante “
L’approvazione del programma dei controlli e delle analisi della sezione di controllo di Bolzano per l’anno 2012”, impugnata in relazione al suo asserito contrasto con lo Statuto speciale TAA e la relativa normativa attuativa... (segue)
+ Corte cost. sent. n. 60/2013
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)