stato » dottrina
-
di Luciana De Grazia
Il sistema costituzionale e il fattore religioso in Israele
Il fenomeno religioso costituisce un elemento identificativo dello Stato israeliano, caratterizzandone gli aspetti istituzionali, il sistema delle fonti, influenzando il contenuto della normativa legislativa e condizionando l’attività giudiziaria spesso alla ricerca di un necessario contemperamento tra le diverse istanze sociali non sempre rappresentate adeguatamente dalle scelte del Parlamento e degli organi governativi. Nell’individuare, pertanto, i diversi ambiti in cui l’influenza del fattore religioso assume una significativa rilevanza, si farà spesso riferimento alle decisioni della Corte suprema e ai frequenti successivi interventi legislativi, volti spesso a ripristinare e a riavvicinare alle istanze religiose ciò che era stato diversamente interpretato dagli organi giudiziari. Questa dinamica evidenzia la vivacità del dialogo istituzionale, che trova un riscontro nella complessità e varietà della società israeliana, caratterizzata non solo per la presenza di minoranze culturali e religiose diverse da quella ebraica, ma anche per le diversità esistenti all’interno dello stesso movimento religioso ebraico... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)