stato » dottrina
-
di Luciana De Grazia
Il sistema costituzionale e il fattore religioso in Israele
Il fenomeno religioso costituisce un elemento identificativo dello Stato israeliano, caratterizzandone gli aspetti istituzionali, il sistema delle fonti, influenzando il contenuto della normativa legislativa e condizionando l’attività giudiziaria spesso alla ricerca di un necessario contemperamento tra le diverse istanze sociali non sempre rappresentate adeguatamente dalle scelte del Parlamento e degli organi governativi. Nell’individuare, pertanto, i diversi ambiti in cui l’influenza del fattore religioso assume una significativa rilevanza, si farà spesso riferimento alle decisioni della Corte suprema e ai frequenti successivi interventi legislativi, volti spesso a ripristinare e a riavvicinare alle istanze religiose ciò che era stato diversamente interpretato dagli organi giudiziari. Questa dinamica evidenzia la vivacità del dialogo istituzionale, che trova un riscontro nella complessità e varietà della società israeliana, caratterizzata non solo per la presenza di minoranze culturali e religiose diverse da quella ebraica, ma anche per le diversità esistenti all’interno dello stesso movimento religioso ebraico... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)