stato » dottrina
-
di Gabriele Malinconico
Ancora sull’autodichia delle Camere e sul sindacato di legittimità dei regolamenti parlamentari
Con l’ordinanza “interlocutoria” in titolo (n. 10400/2013, depositata il 6 maggio scorso, presidente Roberto Preden, relatore Paolo D’Alessandro), che qui si annota a prima lettura, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione ritornano sul tema della legittimità dell’autodichìa delle Assemblee parlamentari, per tentare un revirement della loro precedente posizione sul tema. Come avviene con frequenza, anche nel caso attuale, che concerne il Senato, le Sezioni unite sono state investite di una controversia intentata e condotta dapprima innanzi agli organi di giurisdizione interna del relativo ramo del Parlamento. All’esito del relativo giudizio, sfavorevole per il ricorrente (un dipendente del Senato), quest’ultimo ha proposto ricorso ex art. 111, settimo comma, della Costituzione, instaurando conseguentemente un regolamento di giurisdizione... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)