stato » dottrina
-
di Andrea Piraino
Dall’autonomia al federalismo. L’istituzione in Sicilia dei liberi consorzi comunali e delle città metropolitane
La presentazione all’ Assemblea Regionale Siciliana (ARS), nella legislatura da poco iniziata, dapprima, di una decina di disegni di legge, ivi compreso quello del Governo proposto a seguito di una specie di trattativa con il commissario dello Stato (il quale in Sicilia continua ad effettuare un controllo legislativo preventivo anche con funzione dissuasiva in quanto per via informale lo esercita pure prima della stessa approvazione dell’atto legislativo), e l’approvazione, successivamente, della legge n. 7 del 2013 sulla abolizione delle Province e l’istituzione in loro sostituzione dei liberi Consorzi comunali hanno riaperto non solo in Sicilia il dibattito politico-istituzionale sulla riforma della governance locale che, com’è noto, tocca tutte le questioni più significative sia in tema di assetto territoriale che di rendimento economico delle istituzioni, sia in tema di incidenza sui meccanismi di partecipazione democratica che di condizione dello sviluppo economico, sia in tema di risanamento della finanza pubblica che di ripresa dell’economia e del lavoro... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)