stato » dottrina
-
di Andrea Piraino
Dall’autonomia al federalismo. L’istituzione in Sicilia dei liberi consorzi comunali e delle città metropolitane
La presentazione all’ Assemblea Regionale Siciliana (ARS), nella legislatura da poco iniziata, dapprima, di una decina di disegni di legge, ivi compreso quello del Governo proposto a seguito di una specie di trattativa con il commissario dello Stato (il quale in Sicilia continua ad effettuare un controllo legislativo preventivo anche con funzione dissuasiva in quanto per via informale lo esercita pure prima della stessa approvazione dell’atto legislativo), e l’approvazione, successivamente, della legge n. 7 del 2013 sulla abolizione delle Province e l’istituzione in loro sostituzione dei liberi Consorzi comunali hanno riaperto non solo in Sicilia il dibattito politico-istituzionale sulla riforma della governance locale che, com’è noto, tocca tutte le questioni più significative sia in tema di assetto territoriale che di rendimento economico delle istituzioni, sia in tema di incidenza sui meccanismi di partecipazione democratica che di condizione dello sviluppo economico, sia in tema di risanamento della finanza pubblica che di ripresa dell’economia e del lavoro... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)