stato » dottrina
-
di Tanja Cerruti
L'adesione della Croazia all'Unione europea e i criteri politici
Il primo luglio 2013 la Croazia diventerà il 28 stato membro dell’Unione europea. La sua adesione è stata preceduta da un processo di graduale avvicinamento ma anche di vera e propria preparazione. “Avvicinamento”, in quanto, com’è la prassi dei processi di allargamento, le relazioni fra Croazia e UE si sono venute intensificando nel tempo, a partire dalle prime forme di relazioni istituzionalizzate che l’UE ha stipulato con i Paesi dei Balcani occidentali nella seconda metà degli anni Novanta, per poi evolvere progressivamente, nel corso degli anni successivi, fino alla candidatura e alla vera e propria adesione. “Preparazione” in quanto, per poter aderire, la Croazia ha dovuto conformarsi ad una serie di parametri imposti da Bruxelles, attraverso un processo in parte delineato sul modello sperimentato per i dodici Paesi entrati nelle due tappe del 2004 e 2007 e in parte caratterizzato da aspetti peculiari elaborati proprio ai fini di un nuovo ampliamento. L’obiettivo di questo lavoro sarà di riflettere sulle modalità con cui sono avvenuti l’avvicinamento e la preparazione della Croazia dal punto di vista dei parametri imposti per l’adesione, con particolare riferimento a quelli politici... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Dal bicameralismo “in teoria” al monocameralismo “in pratica”
Giuliaserena Stegher (21/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: uno strumento alternativo alla giurisdizione. Dalla Corte costituzionale all’adunanza plenaria n. 11/2024
Martina Carrato (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’espressione del pensiero politico: comunicazione, propaganda, pubblicità
Concetta Giunta (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il territorio come “attore” di sviluppo socio-economico
Antonino Mazza Laboccetta (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Bridging the global biodiversity finance gap
Maria Irene Rizzo (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le addizioni di sistema. A proposito di interventi manipolativi e silenzi legislativi
Silvia Talini (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Microcredenziali e “certificazioni” delle competenze dei lavoratori nella prospettiva dell’apprendimento permanente
Silvia Ciucciovino (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La partecipazione sindacale nel prisma dell’A.I. Act e delle trasformazioni tecnologiche
Giovanni Guglielmo Crudeli (20/05/2025)