stato » dottrina
-
di Tanja Cerruti
L'adesione della Croazia all'Unione europea e i criteri politici
Il primo luglio 2013 la Croazia diventerà il 28 stato membro dell’Unione europea. La sua adesione è stata preceduta da un processo di graduale avvicinamento ma anche di vera e propria preparazione. “Avvicinamento”, in quanto, com’è la prassi dei processi di allargamento, le relazioni fra Croazia e UE si sono venute intensificando nel tempo, a partire dalle prime forme di relazioni istituzionalizzate che l’UE ha stipulato con i Paesi dei Balcani occidentali nella seconda metà degli anni Novanta, per poi evolvere progressivamente, nel corso degli anni successivi, fino alla candidatura e alla vera e propria adesione. “Preparazione” in quanto, per poter aderire, la Croazia ha dovuto conformarsi ad una serie di parametri imposti da Bruxelles, attraverso un processo in parte delineato sul modello sperimentato per i dodici Paesi entrati nelle due tappe del 2004 e 2007 e in parte caratterizzato da aspetti peculiari elaborati proprio ai fini di un nuovo ampliamento. L’obiettivo di questo lavoro sarà di riflettere sulle modalità con cui sono avvenuti l’avvicinamento e la preparazione della Croazia dal punto di vista dei parametri imposti per l’adesione, con particolare riferimento a quelli politici... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)