stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ricordo di Massimo Vari
All’alba del 18 giugno 2013, nel cuore dell’Anno della fede, è tornato alla casa del Padre Massimo Vari; nella Chiesa di S. Eugenio, la sorpresa e il dolore erano evidenti in tutte le persone che gli hanno voluto bene e lo hanno stimato quale uomo esemplare, magistrato eccelso, giurista raffinato, amico cordiale e generoso.Nacque a Frosinone nel 1937, ed ebbe modo di vivere una giovinezza segnata dagli orrori della guerra, con un fratellino morto giocando con un ordigno; si aggiunse, a questo dramma, la morte del padre per incidente stradale. Questa situazione spinse la famiglia, anche per assecondare la passione di Massimo per gli studi classici, ad iscriverlo all’Istituto Tulliano di Arpino. Dopo la maturità classica, vinse una borsa di studio della casa dello studente e si laureò con lode a Roma, nell’Università La Sapienza, nel 1960, discutendo una tesi in diritto del lavoro – in seguito divenuta un lavoro monografico – con il professor Francesco Santoro Passarelli. Dopo la laurea vinse una borsa di studio all’Università di Nancy, ma dovette rinunciare per lavorare e aiutare la famiglia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)