stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ricordo di Massimo Vari
All’alba del 18 giugno 2013, nel cuore dell’Anno della fede, è tornato alla casa del Padre Massimo Vari; nella Chiesa di S. Eugenio, la sorpresa e il dolore erano evidenti in tutte le persone che gli hanno voluto bene e lo hanno stimato quale uomo esemplare, magistrato eccelso, giurista raffinato, amico cordiale e generoso.Nacque a Frosinone nel 1937, ed ebbe modo di vivere una giovinezza segnata dagli orrori della guerra, con un fratellino morto giocando con un ordigno; si aggiunse, a questo dramma, la morte del padre per incidente stradale. Questa situazione spinse la famiglia, anche per assecondare la passione di Massimo per gli studi classici, ad iscriverlo all’Istituto Tulliano di Arpino. Dopo la maturità classica, vinse una borsa di studio della casa dello studente e si laureò con lode a Roma, nell’Università La Sapienza, nel 1960, discutendo una tesi in diritto del lavoro – in seguito divenuta un lavoro monografico – con il professor Francesco Santoro Passarelli. Dopo la laurea vinse una borsa di studio all’Università di Nancy, ma dovette rinunciare per lavorare e aiutare la famiglia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il quesito (o meglio, l’oggetto) non è chiaro: considerazioni a margine del giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo della legge n. 86/2024
Sara Angius (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la Cedu
Tommaso Cesareo (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il riconoscimento costituzionale dell’autonomia scolastica dopo venticinque anni: una riforma mancata o un progetto incompiuto?
Monica Cocconi (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il terzo mandato del Presidente della Giunta
Francesca Ferraro (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La governance del PNACC: un contributo all’obiettivo globale di adattamento ai cambiamenti climatici
Ferdinando Franceschelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Diritti fondamentali e crisi climatica: uno studio comparato tra Corte EDU e Corte Suprema Indiana
Elena Frassinelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Geometrie variabili: la disciplina dei dati in soccorso della tutela ambientale
Olindo Lanzara (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Diritto all’Interazione umana
Angelo Monoriti (10/09/2025)