stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ricordo di Massimo Vari
All’alba del 18 giugno 2013, nel cuore dell’Anno della fede, è tornato alla casa del Padre Massimo Vari; nella Chiesa di S. Eugenio, la sorpresa e il dolore erano evidenti in tutte le persone che gli hanno voluto bene e lo hanno stimato quale uomo esemplare, magistrato eccelso, giurista raffinato, amico cordiale e generoso.Nacque a Frosinone nel 1937, ed ebbe modo di vivere una giovinezza segnata dagli orrori della guerra, con un fratellino morto giocando con un ordigno; si aggiunse, a questo dramma, la morte del padre per incidente stradale. Questa situazione spinse la famiglia, anche per assecondare la passione di Massimo per gli studi classici, ad iscriverlo all’Istituto Tulliano di Arpino. Dopo la maturità classica, vinse una borsa di studio della casa dello studente e si laureò con lode a Roma, nell’Università La Sapienza, nel 1960, discutendo una tesi in diritto del lavoro – in seguito divenuta un lavoro monografico – con il professor Francesco Santoro Passarelli. Dopo la laurea vinse una borsa di studio all’Università di Nancy, ma dovette rinunciare per lavorare e aiutare la famiglia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)