stato » dottrina
-
di Marcello Cecchetti
Il contenzioso pre-elettorale nell’ordinamento costituzionale italiano
Il tema che si affronta ha un titolo decisamente inedito, frutto evidente, come si vedrà, di una evoluzione ordinamentale che solo in tempi assai recenti ha progressivamente portato all’attenzione l’esigenza costituzionalmente insopprimibile di un sindacato giurisdizionale concernente i procedimenti elettorali che risulti attivabile ed esauribile prima dello svolgimento delle votazioni, conducendo il legislatore nazionale all’introduzione – pur ancora con gravi lacune e numerose aporie e incertezze, come si vedrà – di un apposito rito speciale nell’ambito del nuovo Codice del processo amministrativo (c.p.a.) adottato con il d.lgs. n. 104 del 2010. La novità del tema impone alcune precisazioni preliminari atte ad offrire una sufficiente delimitazione del campo di indagine e a consentire altresì di individuare, almeno nei suoi tratti fondamentali, la prospettiva della riflessione che qui si intende proporre. In primo luogo, nell’ambito di una iniziativa scientifica dedicata alla “giustizia elettorale”, è del tutto evidente la prioritaria necessità di chiarire i confini della “materia elettorale” che si vuole prendere in considerazione... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)