stato » dottrina
-
di Marcello Cecchetti
Il contenzioso pre-elettorale nell’ordinamento costituzionale italiano
Il tema che si affronta ha un titolo decisamente inedito, frutto evidente, come si vedrà, di una evoluzione ordinamentale che solo in tempi assai recenti ha progressivamente portato all’attenzione l’esigenza costituzionalmente insopprimibile di un sindacato giurisdizionale concernente i procedimenti elettorali che risulti attivabile ed esauribile prima dello svolgimento delle votazioni, conducendo il legislatore nazionale all’introduzione – pur ancora con gravi lacune e numerose aporie e incertezze, come si vedrà – di un apposito rito speciale nell’ambito del nuovo Codice del processo amministrativo (c.p.a.) adottato con il d.lgs. n. 104 del 2010. La novità del tema impone alcune precisazioni preliminari atte ad offrire una sufficiente delimitazione del campo di indagine e a consentire altresì di individuare, almeno nei suoi tratti fondamentali, la prospettiva della riflessione che qui si intende proporre. In primo luogo, nell’ambito di una iniziativa scientifica dedicata alla “giustizia elettorale”, è del tutto evidente la prioritaria necessità di chiarire i confini della “materia elettorale” che si vuole prendere in considerazione... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’Agenda per la semplificazione: uno strumento polimorfe di smart regulation
Andrea Maria D’Introno (08/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Nomos dello Spazio
Tommaso Edoardo Frosini (08/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Attivismo giudiziario o tutela dell’ordine democratico? La giustizia costituzionale dinanzi alle sfide delle crisi cibernetiche democratico-elettorali. Un’analisi comparata
Nicola Maffei (08/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Giudice naturale e criteri di assegnazione degli affari giudiziari
Ruggero Rudoni (08/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le frontiere tra organi di indirizzo e di garanzia nella tesi dell’indirizzo politico costituzionale
Demetrio Scopelliti (08/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Lo standard europeo della motivazione nel mancato rinvio pregiudiziale
Giordana Strazza (08/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dalla “genetica” alla “relazione”: riconoscimento della genitorialità intenzionale e tutela effettiva del minore (commento a margine di Corte cost., 22 maggio 2025, n. 68)
Ignazio Tardia (08/10/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La finanza sostenibile a supporto delle politiche attive del lavoro: i social impact bonds
Sebastiano Castellucci (08/10/2025)