stato » dottrina
-
di Marcello Cecchetti
Il contenzioso pre-elettorale nell’ordinamento costituzionale italiano
Il tema che si affronta ha un titolo decisamente inedito, frutto evidente, come si vedrà, di una evoluzione ordinamentale che solo in tempi assai recenti ha progressivamente portato all’attenzione l’esigenza costituzionalmente insopprimibile di un sindacato giurisdizionale concernente i procedimenti elettorali che risulti attivabile ed esauribile prima dello svolgimento delle votazioni, conducendo il legislatore nazionale all’introduzione – pur ancora con gravi lacune e numerose aporie e incertezze, come si vedrà – di un apposito rito speciale nell’ambito del nuovo Codice del processo amministrativo (c.p.a.) adottato con il d.lgs. n. 104 del 2010. La novità del tema impone alcune precisazioni preliminari atte ad offrire una sufficiente delimitazione del campo di indagine e a consentire altresì di individuare, almeno nei suoi tratti fondamentali, la prospettiva della riflessione che qui si intende proporre. In primo luogo, nell’ambito di una iniziativa scientifica dedicata alla “giustizia elettorale”, è del tutto evidente la prioritaria necessità di chiarire i confini della “materia elettorale” che si vuole prendere in considerazione... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)