
+ Appello alle Commissioni Affari costituzionali e ai Gruppi parlamentare della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica: "Per una riforma razionale del sistema delle autonomie locali"
+ Commissione per le riforme costituzionali - Atti in merito alla riforma del Titolo V
+ B. Caravita - Contributo alla Commissione per le riforme costituzionali in tema di riforma del Titolo V
+ M. Betzu - Crucifige Provinciam! L'ente intermedio di area vasta al tempo della crisi
+ C. Napoli - Province: tutto (o niente?) da rifare
+ P. Pulsoni - Riflessioni sulla legge della Regione siciliana n. 7/2013. Ulteriori incertezze e perplessità in relazione agli enti di "area vasta" nella perdurante inattuazione della disciplina costituzionale
+ A. Riviezzo - Ordinamento della Regione e abolizione delle province in Sardegna: de provinciis non est Referendum
+ E. Vigato - Le unioni e fusioni di Comuni nel disegno di legge "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni". Quali novità all'orizzonte per i piccoli Comuni?
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)