stato » dottrina
-
di Antonio Greco
Nomofilachia, legge-provvedimento e overruling temperato e indiretto: il dibattito su trasparenza e legittimo affidamento nelle operazioni preliminari di gara
“L’Adunanza plenaria condivide (…) le conclusioni già definite da questo Consiglio, secondo cui il sopra citato art. 12 non ha portata ricognitiva del principio affermato con la pronuncia n. 13 del 2011 ma ha la specifica funzione transitoria di salvaguardare gli effetti delle procedure concluse o pendenti alla data del 9 maggio 2012, nelle quali si sia proceduto all’apertura dei plichi in seduta riservata, recando in sostanza, per questo aspetto, una sanatoria di tali procedure”. L’avvio delle riflessioni sulla pronuncia dell’Adunanza plenaria del 22 aprile 2013, n. 8, non sembra trovare termini migliori di quelli impiegati dal medesimo Supremo Consesso amministrativo nella parte motivazionale della sentenza in commento. L’espressione riportata illustra con autosufficienza il tema deferito all’organo nomofilattico: la decorrenza dell’estensione del principio di pubblicità alle operazioni preliminari che interessano le offerte tecniche in applicazione della menzionata disposizione del decreto meglio noto come “I Spending review”, alla luce della giurisprudenza amministrativa precedente e successiva a quest’ultimo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)