stato » dottrina
-
di Federica Fabrizzi
ll caos normativo in materia di province
Servirebbe una relazione di portata assai più vasta di quanto non si possa fare in questa sede per dare anche solo alcuni spunti che aiutino a districarsi nel disordine che ormai regna sovrano in materia di province. La prima – banale, forse, ma necessaria - osservazione da fare attiene, infatti, alla constatazione di un vero e proprio caos normativo che si è creato da due anni a questa parte, a partire cioè dagli interventi del governo Monti in materia. Da allora ad oggi – per rimettere in fila quanto è accaduto – la successione temporale dei fatti è a tutti nota, ma riepilogarla dà già di per se la misura del problema. Dicembre 2011: l’art. 23 del decreto Salva Italia (d.l. n. 201/2011) svuota le province, limitando le funzioni a quelle di “indirizzo e coordinamento” dell’attività dei comuni; ne trasforma gli organi di governo, eliminando la giunta e lasciando solamente Presidente e Consiglio provinciale, eletti in secondo grado. Luglio 2012: l’art. 17 del decreto Spending Review (d.l. n. 95/2012) riassegna alle province le funzioni tradizionalmente di competenza dell’ente di area vasta e contestualmente prevede un piano di riordino territoriale, sulla base dei criteri e dei requisitiminimi definiti dalla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 20 luglio 2012 (350.000 abitanti e 2500 Kmq)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)