stato » dottrina
-
di Marcello Cecchetti
Per una riforma del sistema delle autonomie regionali prendendo le mosse dalla Relazione finale della Commissione per le riforme costituzionali
Di fronte al testo della Relazione finale della Commissione per le riforme costituzionali consegnata al Presidente del Consiglio dei Ministri il 17 settembre 2013, nella parte in cui – al cap. III – si affronta il tema delle ipotesi di modifica del Titolo V con specifico riferimento al sistema delle autonomie regionali, è davvero difficile non avvertire un senso di profonda insoddisfazione. Le proposte di riforma, come si vedrà, si concentrano classicamente sul riparto delle competenze legislative, sulla potestà regolamentare, sulle funzioni amministrative, sull’autonomia finanziaria, sulle Regioni a statuto speciale e sul potere sostitutivo affidato allo Stato. A risultare complessivamente deludente, però, non è tanto il merito di tali proposte, sul quale pure si cercherà alla fine di queste pagine di offrire qualche considerazione critica, quanto l’impianto teorico-ricostruttivo che dovrebbe sorreggerle, orientando con la dovuta consapevolezza e trasparenza le scelte del legislatore di revisione costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)