stato » dottrina
-
di Francesco Cordopatri
La violazione del dovere di sinteticità degli atti e l’abuso del processo
La violazione del dovere di sinteticità degli atti, di cui all’art. 3, comma secondo. c. p. a., è una fattispecie di attentato al principio della ragionevole durata, che è una delle espressioni del principio del giusto processo, richiamato dall’art. 2, comma secondo, c. p. a. Essa costituisce una delle ipotesi comprese dal concetto di temerarietà della lite, da inquadrare, a sua volta, nella più generale nozione di abuso del processo inteso come esercizio dell’azione in forme eccedenti o devianti rispetto alla tutela attribuita dall’ordinamento. La violazione del dovere di sinteticità e, dunque, l’abuso del processo è ora sanzionato dall’art. 26, comma secondo, c. p. a., che introduce una misura sanzionatoria in aggiunta a quella indennitaria in virtù del richiamo, operato all’art. 26, comma primo, c. p. a., all’intero art. 96 c. p. c., e pertanto anche al comma terzo di detta norma, che divisa la fattispecie indennitaria madre, dunque cumulabile con una sanzione processuale pecuniaria... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)