stato » dottrina
-
di Andrea Crismani
L’influenza della criminalità organizzata sul libero esercizio dell’azione amministrativa degli enti locali
La centralità della funzione amministrativa, proclamata dalla dottrina sotto vari aspetti e teorizzazioni, quale strumento istituzionale per la realizzazione di compiti sociali costituzionalmente rilevanti s’inserisce in un contesto che vede affermata la centralità della persona nel nostro ordinamento, alla luce della quale poter rileggere la cornice costituzionale del rapporto tra cittadino e pubblica Amministrazione. La Costituzione pone al centro del sistema pubblico la persona e i suoi diritti e sancisce la strumentalità dell’Amministrazione nella realizzazione e tutela di questi diritti. Quest’impostazione si coglie sotto un duplice profilo. Innanzitutto dall’art. 97 che sottopone l’organizzazione e l’attività amministrativa al rispetto dei principi di imparzialità e buon andamento, dagli artt. 24 e 113 che riconoscono i principi di giustiziabilità degli atti amministrativi e l’effettività della tutela. Ma soprattutto, oltre agli articoli inseriti nella sezione espressamente dedicata alla pubblica Amministrazione (artt. 97 e 98, ma anche l’art. 95) e a quelli riguardanti la giustizia, vanno presi in considerazione gli articoli relativi ai principi fondamentali... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)