stato » dottrina
-
di Daniele Porena
Nel nuovo Senato delle Autonomie nasce il 'partito del Presidente'
Il Disegno di legge costituzionale approvato dal Governo in occasione del Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2014 contiene proposte di revisione della Carta di portata tale da potersi definire epocali. In particolar modo, il Ddl segna il tramonto dell'epoca del bicameralismo perfetto (o paritario, come più opportunamente definito nel testo del Governo) e l'avvio di un bicameralismo differenziato ispirato al modello tedesco e, in generale, ai modelli di tipo federale. A ciò si aggiunge il riordino del sistema di ripartizione della potestà legislativa mediante la soppressione della competenza concorrente Stato-regioni, la ridefinizione delle competenze esclusive dello Stato e l'introduzione di una “clausola di supremazia” in favore dello Stato. Ulteriori disposizioni sono indirizzate alla riduzione del numero dei parlamentari ed al contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni. L'ampiezza dell'intervento di revisione è tale da coinvolgere ben quarantasei dei centotrentanove articoli della Carta. Si profila dunque una revisione rivolta alla modifica di un terzo esatto dell'attuale testo della Costituzione italiana... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)