stato » dottrina
-
di Alessandro Candido
L’impatto della crisi sulle autonomie: prospettive de iure condito e de iure condendo
Come ha recentemente osservato il Presidente della Corte costituzionale Gaetano Silvestri, la grave crisi economico-finanziaria mondiale abbattutasi in Italia negli ultimi anni ha spinto il Parlamento e il Governo ad avvalersi di una «forza centripeta» ancor più marcata che nel passato. Da ciò è derivata un’ulteriore riduzione del già risicato margine di autonomia finanziaria delle autonomie locali e, in ragione delle esigenze di “coordinamento della finanza pubblica” (materia per ora oggetto di competenza concorrente ex art. 117, co. 3, Cost.), si sono moltiplicate le decisioni dei giudici di Palazzo della Consulta «giustificatrici di interventi incisivi dello Stato sulle leggi di spesa delle Regioni»... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)