stato » dottrina
-
di Antonello Lo Calzo
Il principio di unicità della giurisdizione costituzionale e la giustizia domestica delle Camere
+ Corte cost. sent. n. 120/2014
La questione di legittimità costituzionale delle disposizioni dei Regolamenti parlamentari disciplinanti l’istituto dalla c.d. autodichia – sollevata con ordinanza Cass., S.U., 6 maggio 2013, n. 10400, e decisa dalla Corte costituzionale con sentenza 9 maggio 2014, n. 120 – presenta notevoli aspetti di interesse dal punto di vista teorico ed applicativo. Alla luce di una decisione destinata ad inquadrare i rapporti tra organi della giurisdizione comune e organi di giustizia domestica, nonché a segnare il perimetro dell’estensione della potestà di controllo della Corte costituzionale su atti (i Regolamenti parlamentari) di cui è stata sempre controversa la sindacabilità, si intende qui soffermare l’attenzione su un aspetto “curioso” emerso dagli scritti difensivi attraverso i quali la Camera dei Deputati è intervenuta nel giudizio di legittimità costituzionale, ma che merita di essere approfondito, se non altro perché ribadito nella più recente giurisprudenza degli organi di giustizia domestica della Camera... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)