
Il 24 giugno 2014, la Commissione Europea ha pubblicato le “Cloud Service Level Agreement Standardisation Guidelines”, atto di indirizzo teso alla standardizzazione dei livelli di Servizio Cloud nei contratti tra i “cloud providers” e i “cloud service customers” (“Service Level Agreements”). Le nuove linee guida definiscono in modo sistematico i Livelli di Servizio Cloud e ne indicano nel dettaglio i criteri e i parametri di funzionalità - attualmente non vincolanti per gli operatori del settore - mediante la descrizione di vari indicatori tra cui la disponibilità, l’affidabilità e la qualità dei servizi forniti dai Cloud providers, i livelli di sicurezza e di protezione dei dati immessi nel Cloud, nonché gli specifici fattori di criticità. Al fine di potenziare i diritti degli utenti nell’ambito dei Servizi Cloud, le linee guida, mediante la standardizzazione dei sistemi tecnologici e di sicurezza, garantiscono la riservatezza delle informazioni degli utenti, nonché la possibilità di gestire e controllare i propri dati in qualsiasi momento. Le Guidelines perseguono, dunque, il duplice obiettivo di orientare i fornitori di tali servizi nella redazione delle condizioni contrattuali e di consentire, nel contempo, la scelta consapevole degli utenti tra le diverse offerte di servizi Cloud.
R.E.M.
Intervento del Presidente Mattarella all'incontro con una delegazione dell'Assemblea Parlamentare della NATO, in occasione del 70° anniversario di Costituzione
(23/07/2025)
in tema di previdenza, assegno per il nucleo familiare, cause ostative al riconoscimento della prestazione, convivenza more uxorio tra il datore di lavoro e il lavoratore subordinato
(23/07/2025)
Dossier 'Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del MAECI'
(23/07/2025)
Dossier 'Modifiche alla legge recante delega per la riforma fiscale'
(23/07/2025)
Dossier 'Contributi del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per l'anno 2025'
(23/07/2025)