
Il lavoro pone in evidenza come il principio di capacità contributiva contenuto nella Carta Costituzionale italiana risulta essere inidoneo e obsoleto e pertanto dovrebbe essere rimodulato con un nuovo criterio della sostenibilità contributiva che consentirebbe di definire un rapporto equità/efficacia del sistema fiscale per raggiungere un fine sociale con riferimento anche al servizio idrico integrato. La proposta trova la sua giustificazione nell’idea che tale servizio è indispensabile per la collettività e deve essere garantito almeno ad un livello quantitativo minimo-vitale a tutti; non risulta essere rilevante la modalità organizzativa del servizio stesso; la natura tributaria o meno della tariffa non determina una maggiore o minore efficienza del servizio, ma solo un’applicazione coerente delle norme che consenta di raggiungere gli obiettivi di efficienza, efficacia, giustizia sociale ed effettiva garanzia del servizio in termini di bene comune e diritto all’acqua... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)