I processi costituenti – come noto – sono stati oggetto di numerose ed approfondite ricerche da parte della dottrina. Il volume di Tania Abbiate si inserisce all’interno di tale filone di ricerca analizzando un aspetto sino a questo momento poco considerato, vale a dire il ruolo della partecipazione popolare nei processi di constitution-making (tra i principali contributi si segnala A. Saati, The Participation Myth. Outcomes of Participatory Constitution Building Processes on Democracy, Print & Media, Umea, 2015; U. Allegretti, C. Corsi, G. Allegretti, Constituent Process and Constituent Assembly: The Making of Constitutions Through the Larger Involvement of Citizens, in www.forumcostituzionale.it). L’interesse limitato riguardo a tale questione risulta in realtà abbastanza sorprendente, soprattutto se si considera che negli ultimi decenni – specie a partire dagli anni Novanta del secolo scorso – sono stati diversi i processi di elaborazione di testi costituzionali caratterizzati da un (più o meno) intenso coinvolgimento della popolazione... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni a margine dell’indagine conoscitiva sulla rappresentanza di interessi della XIX legislatura
Davide Antonio Ambroselli (04/11/2025)
ITALIA - DOTTRINA
“Livelli minimi” (di garanzia), “livelli essenziali” (delle prestazioni) e “nucleo irriducibile” (dei diritti)
Stefano Aru (04/11/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita e suicidio medicalmente assistito: dalla sentenza n. 242 del 2019 alla recentissima sentenza n. 132 del 2025
Francesco Giuseppe Campodonico (04/11/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’euro digitale: note per un primo inquadramento costituzionale
Davide De Lungo (04/11/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La lettura costituzionale dell’autotutela amministrativa: verso quale certezza?
Andrea Gandino (04/11/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Energie rinnovabili offshore e integrazione sistemica tra diritto internazionale del mare, dell’ambiente e degli investimenti
Andrea Insolia (04/11/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’intimità liberata: implicazioni sistemiche e ricadute applicative della sentenza 10/2024 della Corte costituzionale in tema di affettività in carcere
Flavia Pacella (04/11/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni in tema di ripristino ecologico
Eduardo Parisi (04/11/2025)