
La sentenza n. 24084 del 31 marzo 2017 della Corte di Cassazione ha confermato la condanna di un appartenente alla minoranza sikh per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, essendo egli stato trovato in luogo pubblico in possesso del coltello rituale noto come kirpan. La Corte ha affermato, tra le altre cose, che sussisterebbe in capo all’immigrato un obbligo generale di conformare i propri valori a quelli del mondo occidentale, in cui ha liberamente scelto di inserirsi. La pubblica sicurezza viene ricondotta dalla Corte ad un valore fondamentale dell’ordinamento italiano, capace di limitare, anche sensibilmente, la libertà religiosa. L’articolo analizza la portata e le criticità della pronuncia in esame, ed in particolare l’impatto della stessa sul modello di integrazione italiano e sull’approccio della giurisprudenza al delicato bilanciamento che deve necessariamente essere operato in casi aventi ad oggetto istanze culturali... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)