
Il lavoro esamina le interrelazioni esistenti tra giustizia, economia e diritto e tende ad evidenziare, in particolare, come la crisi economica e finanziaria abbia condizionato le scelte delle istituzioni rappresentative fino al punto di sacrificare i diritti sociali sull’altare dell’economia. La prevalenza di quest’ultima nelle scelte politiche ha determinato infatti una frattura con il corpo sociale, il quale ha indirizzato le proprie istanze al potere giurisdizionale che ha finito col farsi carico, in taluni casi, anche di funzioni estranee al proprio ruolo istituzionale.
The paper examines the interrelation between justice, economics and law and tends to highlight, in particular, how the economic and financial crisis influenced the choices of representative institutions to the point of sacrificing social rights on the altar of the economy. The prevalence of the economy in political choices determined a rift with the people who addressed its demands to the jurisdiction that ended up being charged, in some cases, even with functions not related to its institutional role.... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Nota a SS.UU. n. 38162 del 2022 in tema di maternità surrogata, ordine pubblico e preminente interesse del minore
Fabio Ferrari (08/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La crisi dell’operatore collettivo tra scambi di ruoli e immodificabilità soggettiva
Stefano Vinti (07/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Soggetti politici” e par condicio elettorale radiotelevisiva (alla luce di una recente delibera dell’Agcom)
Giovanni Barozzi Reggiani (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Amministratori, non proprietari dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi
Mario Bertolissi (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Residui di produzione e bioeconomia: un’analisi dei principali driver dell’economia circolare
Alessia Depietri (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio del ne bis in idem alla prova delle piattaforme digitali
Nicola M.F. Faraone (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La sfida della tecnologia blockchain al diritto: una nuova frontiera per il mercato delle opere di interesse artistico?
Valentina Gastaldo (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il nuovo Comitato per la legislazione al Senato e gli altri soggetti della buona scrittura delle leggi: tra criticità di sistema ed esigenze di riforma
Stefano Rotolo (06/03/2023)