
Paolo Ridola nella sua ampia relazione introduttiva ci ha parlato delle sfide che le nostre costituzioni incontrano alle soglie del terzo decennio. Si tratta di sfide che devono essere affrontate sia dai singoli stati che dalla intera Union Europea. Direi anche che il disordine che caratterizza il nostro tempo assume proporzioni veramente globalizzanti per cui è l’intero insieme delle situazioni che interessano le società presenti nei diversi ambiti geopolitici che si trova a dovere ripensare i termini della convivenza civile e politica e in particolare l’equilibrio dei poteri e il regime delle garanzie. Ho trovato nelle parole di Ridola un reiterato ricorso alla presenza di situazioni di crisi per indicare come l’attuale situazione delle nostre istituzioni abbia teso a distaccarsi dal rispetto di una serie di principi che costituzioni e trattati regolatori dei diritti hanno nel tempo stabilito a garanzia della persona e dei gruppi sociali… (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)