
Muovendo dall’Accordo sulle pensioni sottoscritto tra Governo, CGIL, CISL e UIL il 28 settembre 2016, il saggio analizza le ragioni e gli obiettivi dell’introduzione nell’ambito del sistema previdenziale di schemi di anticipo pensionistico (paragrafo 1). Ricostruita la disciplina normativa e la prassi applicativa degli istituti (paragrafo 2), viene svolta una riflessione più ampia sul sistema previdenziale italiano e sul concetto di età pensionabile, individuando negli anticipi pensionistici un rimedio ai possibili rischi di iniquità conseguenti alla riforma pensionistica del 2011. Viene, infine, dato spazio alla prospettiva de iure condendo con una critica al meccanismo delle cd. quote (paragrafo 3)... (Segue)
Relazioni industriali e clausole sociali nel sistema autostradale
Michele Faioli (09/04/2020)