
La sentenza n. 18071/18 del 26.9.2018 ha ad oggetto azione risarcitoria proposta da una pluralità di soggetti, danneggiati dal fallimento di una nota compagnia operante nel settore della navigazione, contro la Consob e la società di revisione KPMG per difetto di vigilanza. Erano state infatti immesse sul mercato delle obbligazioni irregolari, non registrate nella contabilità ufficiale, il cui mancato rimborso aveva provocato un deficit insanabile. E’ analizzata in particolare la disciplina della responsabilità e dei compiti delle società di revisione, anche a seguito della riforma operata con D.Lgs. n. 39/2010, e i rapporti con i compiti della Consob nel settore delle società emittenti titoli nel mercato diffuso.
Nella parte relativa alla liquidazione delle spese di lite viene applicato in maniera specifica ed innovativa il parametro del pregio dell’opera svolta, in applicazione dell’art. 4 D.M. n. 55/2014, in rapporto ai canoni di sinteticità e chiarezza nella redazione degli atti di parte.
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)