
Il termine ‘partecipazione’ riveste senza dubbio un’importanza primaria nel lessico utilizzato per la descrizione dei fenomeni politici, sociali e giuridici che caratterizzano l’Occidente dell’età moderna e contemporanea. È essa stessa un fenomeno (politico, sociale e giuridico) complesso e variegato, di cui le forme moderne e contemporanee sono il punto di approdo di percorsi ben più antichi, all’interno dei quali essa appare quasi sempre indissolubilmente legata alla nozione di democrazia. Un termine che, come ben noto, potremmo eleggere tra i più rappresentativi della Grecia del periodo classico, e che attraverserà – con fasi di alterna fortuna – oltre due millenni, per ribadire la sua centralità sino al dibattito attuale. La nozione di democrazia, dunque, si è nutrita di quella di partecipazione sin dalla classicità, evolvendosi nella contemporaneità attraverso un ulteriore, fondamentale, inserimento rafforzante: la democrazia contemporanea, infatti… (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Dal bicameralismo “in teoria” al monocameralismo “in pratica”
Giuliaserena Stegher (21/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: uno strumento alternativo alla giurisdizione. Dalla Corte costituzionale all’adunanza plenaria n. 11/2024
Martina Carrato (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’espressione del pensiero politico: comunicazione, propaganda, pubblicità
Concetta Giunta (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il territorio come “attore” di sviluppo socio-economico
Antonino Mazza Laboccetta (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Bridging the global biodiversity finance gap
Maria Irene Rizzo (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le addizioni di sistema. A proposito di interventi manipolativi e silenzi legislativi
Silvia Talini (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Microcredenziali e “certificazioni” delle competenze dei lavoratori nella prospettiva dell’apprendimento permanente
Silvia Ciucciovino (20/05/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La partecipazione sindacale nel prisma dell’A.I. Act e delle trasformazioni tecnologiche
Giovanni Guglielmo Crudeli (20/05/2025)