
Abstract [It]: L’articolo si propone di presentare, a mo’ di introduzione, i problemi, le esperienze e le prospettive del voto elettronico in prospettiva comparata, alla luce dei saggi del panel «Voto elettronico: sfide e prospettive a longitudini e latitudini diverse», tenutosi nell’ambito del convegno “Le nuove tecnologie e il futuro del diritto pubblico”, organizzato dall’Italian Chapter della International Society of Public Law - ICON-S).
Abstract [En]: The article aims to present, as an introduction, the problems, experiences and perspectives of electronic voting in comparative perspective, in the light of the essays of the panel "Electronic voting: challenges and perspectives at different longitudes and latitudes", held during the conference "The new technologies and the future of public law", organized by the Italian Chapter of the International Society of Public Law - ICON-S.
Sommario: 1. Il voto elettronico, strumento utile a tutelare della democrazia rappresentativa; 2. Le votazioni alla prova della tecnologia: dalla scheda di carta al voto elettronico; 3. Il voto elettronico, tra votazioni elettive e votazioni deliberative; 4. L’esperienza italiana e le prospettive (anche al tempo del coronavirus). Cenni.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)