
Abstract [It]: L’articolo si propone di presentare, a mo’ di introduzione, i problemi, le esperienze e le prospettive del voto elettronico in prospettiva comparata, alla luce dei saggi del panel «Voto elettronico: sfide e prospettive a longitudini e latitudini diverse», tenutosi nell’ambito del convegno “Le nuove tecnologie e il futuro del diritto pubblico”, organizzato dall’Italian Chapter della International Society of Public Law - ICON-S).
Abstract [En]: The article aims to present, as an introduction, the problems, experiences and perspectives of electronic voting in comparative perspective, in the light of the essays of the panel "Electronic voting: challenges and perspectives at different longitudes and latitudes", held during the conference "The new technologies and the future of public law", organized by the Italian Chapter of the International Society of Public Law - ICON-S.
Sommario: 1. Il voto elettronico, strumento utile a tutelare della democrazia rappresentativa; 2. Le votazioni alla prova della tecnologia: dalla scheda di carta al voto elettronico; 3. Il voto elettronico, tra votazioni elettive e votazioni deliberative; 4. L’esperienza italiana e le prospettive (anche al tempo del coronavirus). Cenni.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)