
Abstract [It]: Con l’introduzione dell’art. 71 bis c.p.a. il legislatore ha introdotto un nuovo strumento acceleratorio, finalizzato a favorire una più rapida conclusione dei giudizi amministrativi, e ridurre il numero di condanne inflitte per l’eccessiva durata dei processi. La norma, però, non ha prodotto gli effetti auspicati, anche per via di alcune incertezze sul rito applicabile.
Abstract [En]: With the introduction of Article 71 bis of the c.p.a., the legislator has introduced a new accelerating instrument, aimed at favouring a faster conclusion of administrative judgements and reducing the number of condemnations imposed for the excessive duration of trials. This law, however, has not produced the desired effects, also due to some uncertainties on the applicable ritual.
Sommario: 1. Considerazioni preliminari. – 2. La presentazione della istanza di prelievo. – 3. L’integrità del contraddittorio. – 4. La completezza dell’istruttoria. – 5. L’acquisizione dell’opinione delle parti costituite. – 6. I termini ed il rito applicabile. – 7. La pubblicazione della sentenza breve. – 8. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)