
Abstract [It]: Con l’introduzione dell’art. 71 bis c.p.a. il legislatore ha introdotto un nuovo strumento acceleratorio, finalizzato a favorire una più rapida conclusione dei giudizi amministrativi, e ridurre il numero di condanne inflitte per l’eccessiva durata dei processi. La norma, però, non ha prodotto gli effetti auspicati, anche per via di alcune incertezze sul rito applicabile.
Abstract [En]: With the introduction of Article 71 bis of the c.p.a., the legislator has introduced a new accelerating instrument, aimed at favouring a faster conclusion of administrative judgements and reducing the number of condemnations imposed for the excessive duration of trials. This law, however, has not produced the desired effects, also due to some uncertainties on the applicable ritual.
Sommario: 1. Considerazioni preliminari. – 2. La presentazione della istanza di prelievo. – 3. L’integrità del contraddittorio. – 4. La completezza dell’istruttoria. – 5. L’acquisizione dell’opinione delle parti costituite. – 6. I termini ed il rito applicabile. – 7. La pubblicazione della sentenza breve. – 8. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)