
Abstract [It]: Con l’introduzione dell’art. 71 bis c.p.a. il legislatore ha introdotto un nuovo strumento acceleratorio, finalizzato a favorire una più rapida conclusione dei giudizi amministrativi, e ridurre il numero di condanne inflitte per l’eccessiva durata dei processi. La norma, però, non ha prodotto gli effetti auspicati, anche per via di alcune incertezze sul rito applicabile.
Abstract [En]: With the introduction of Article 71 bis of the c.p.a., the legislator has introduced a new accelerating instrument, aimed at favouring a faster conclusion of administrative judgements and reducing the number of condemnations imposed for the excessive duration of trials. This law, however, has not produced the desired effects, also due to some uncertainties on the applicable ritual.
Sommario: 1. Considerazioni preliminari. – 2. La presentazione della istanza di prelievo. – 3. L’integrità del contraddittorio. – 4. La completezza dell’istruttoria. – 5. L’acquisizione dell’opinione delle parti costituite. – 6. I termini ed il rito applicabile. – 7. La pubblicazione della sentenza breve. – 8. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)