
Abstract [It]: Alla luce del quadro giuridico europeo e nazionale di riferimento, il contributo intende esaminare il rapporto che lega diritto e tecnica attraverso l’esame di alcune tecnologie emergenti, quali l’intelligenza artificiale, la blockchain e lo smart contract. A tal fine, il lavoro analizza le principali caratteristiche tecniche e le problematiche giuridiche maggiormente rilevanti, evidenziando nei casi oggetto di esame gli aspetti critici più significativi dell’interazione tra tecnologia e diritto. In considerazione dell’analisi svolta, il contributo delinea strumenti utili per affrontare le problematiche emerse e disegnare un’evoluzione della regolazione giuridica basata sul correlato mutamento del rapporto tra diritto e tecnologia: la direzione suggerita si concretizza nell’approccio preventivo e proattivo dell’incorporazione del diritto nella tecnica, accompagnato dall’attribuzione del diritto alla comprensibilità e alla contestabilità della tecnologia e da una logica di responsabilizzazione dei soggetti.
Abstract [En]: In the light of the European and national legal framework of reference, the contribution intends to examine the relationship between law and technology through the examination of some emerging technologies, such as artificial intelligence, blockchain and smart contracts. To this end, the paper analyzes the main technical characteristics and the most relevant legal problems, pointing out in the cases under examination the most significant critical aspects of the interaction between technology and law. In consideration of the analysis carried out, the contribution outlines useful tools to deal with the issues that emerged and to draw an evolution of the legal regulation based on the related change in the relationship between law and technology: the suggested direction takes shape in the preventive and proactive approach of incorporating the law into the technique, accompanied by the attribution of the right to the comprehensibility and contestability of the technology and by a logic of accountability.
Sommario: 1. Il rapporto tra diritto e tecnologia. 2. Le caratteristiche tecniche e i profili giuridici delle tecnologie emergenti. 2.1. Intelligenza artificiale. 2.2. Blockchain. 2.3. Smart contract. 3. L’evoluzione della regolazione giuridica: il diritto nella tecnica. 4. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)