
Abstract [En]: This article comments on the new solution contemplated in respect of the Irish border issue in the new text of the Protocol on Ireland/Northern Ireland enclosed to the Withdrawal Agreement as entered into force on 31 January, 2020. The authors point out the changes introduced by the new text of the Protocol as compared to its earlier version as agreed at negotiators’ level in November 2018 and discuss the still unsettled issues, which will need to be addressed by the EU-UK Joint Committee in the short time left for its implementation.
Abstract [It]: Questo articolo esamina la nuova soluzione per la questione del confine irlandese prevista dal Protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord allegato all’Accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione europea entrato in vigore il 31 gennaio 2020. Gli autori evidenziano le modifiche che il nuovo testo del protocollo ha apportato rispetto alla precedente versione convenuta a livello di negoziatori nel novembre 2018 ed esaminano le questioni ancora irrisolte, che dovranno essere affrontate dal Comitato congiunto UE-UK nel poco tempo rimasto per l’adozione delle disposizioni attuative.
Table of contents: 1. Introduction and Institutional Developments. 2. The new Protocol on Ireland/ Northern Ireland: its Main Rules. 3. The Customs Arrangements Dictated by the New Protocol. 4. The Mechanism for Ensuring Democratic Consent in Northern Ireland. 5. The Amendments to the Political Declaration on the Future Relationship. 6. An Overall Assessment. 7. The Way Ahead: the Steps towards the Implementation of the Protocol.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)