
Abstract [It]: La recente proroga del vincolo introdotto dalla legge c.d. Golfo-Mosca del 2011 per le società quotate e per quelle a controllo pubblico di riservare una quota di rappresentanza al genere più svantaggiato offre lo spunto per una riflessione sul quadro costituzionale che legittima una legislazione volta a realizzare l’eguaglianza sostanziale e idonea a indirizzare l’attività economica. Molteplici sono i valori costituzionali coinvolti, e l’obiettivo del contributo è di rintracciare un rapporto armonico tra gli stessi.
Abstract [En]: The recent renewal of the rules introduced by Golfo-Mosca Act of 2011 for listed and public companies to reserve a quota of representation to the disadvantaged gender is an opportunity to analyse the constitutional framework, in particular the value of equality and economic initiative. The aim is to give evidence to an harmonic interpretation of the constitutional values involved, in a perspective of cultural advancement in the context of the economic production.
Sommario: 1. Introduzione – 2. Le azioni ammissibili per favorire il genere discriminato. – 3. I valori costituzionali in bilanciamento con l’obiettivo del riequilibrio di genere.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)