
Abstract [It]: Il saggio analizza luci ed ombre delle modifiche apportate nel 2019 alla legge elettorale della Regione Marche. In particolare, il Consiglio regionale ha emendato le norme relative alla parità di genere e al quorum di maggioranza. Infine, è stata introdotta l’incompatibilità per i membri della Giunta regionale e dei Consiglieri. Da tale misura è scaturita anche una modifica allo Statuto ovvero l’abrogazione del numero massimo di membri esterni dell’Esecutivo regionale.
Abstract [En]: The essay analyses lights and shadows of amendments to the electoral law of Marche Region enacted in 2019. In particular, Regional Council changed the rules related to gender equality and majority bonus. Finally, incompatibility was introduced for the members of Regional Cabinet and Councillors. From this aspect, a modification of the Statute has been necessary about the repeal of the maximum number of external members of the Cabinet.
Sommario: 1. Da una circoscritta proposta women friendly a un intervento articolato esteso alla forma di governo. − 2. La riformulazione di una proposta compromissoria in I Commissione Assembleare permanente. − 3. Le norme della sintesi raggiunta: equilibrio di genere e altri generi (istituzionali) di equilibri. − 4. Nuovi equilibri anche per la Giunta a seguito delle modifiche allo Statuto. − 5. Considerazioni conclusive a prima lettura. 6. Postilla: le sopraggiunte modifiche del 30 giugno 2020.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)