
Abstract [It]: Il contributo tratta dell’istituto dello scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazione mafiosa muovendo da un’analisi storico-sociologica, in cui si lumeggia il contesto, anche culturale, nel quale matura il condizionamento criminale dell’ente locale. Si trascorre poi a una ricostruzione giuridica, che, nel tenere conto del diritto vivente, pone in rilievo le questioni interpretative più attuali. Infine, si prospetta una lettura filosofico-giuridica del nesso ente/mafia e della risposta messa in campo dalle istituzioni statuali
Abstract [En]: The essay talks about the dissolution of the City council due to an episode of mafia conspiracy, moving from a sociological and historical analysis in which comes to light the cultural context, where the criminal infiltration of the public institution grows. Moreover the research contains a legal examination, based on law, also concentrating on the main and rising interpretative problems. At the end, the study proposes a legal and philosophical analysis of the connection between the mafia phenomenon and the public authority involved, focusing on the response of the State institutions.
Sommario: 1. Premessa – 2. La fattispecie ex art. 143 TUEL – 3. La natura del potere dissolutorio – 4. Il procedimento– 5 I principi giurisprudenziali. – 6. La più recente giurisprudenza del Consiglio di Stato – 7. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)