
Abstract [It]: L’articolo trae spunto dall'introduzione, negli ultimi due anni, di importanti innovazioni legislative che implicano una significativa evoluzione del quadro normativo in tema di disciplina dell’attività sportiva. Le innovazioni, in particolare, comportano significativi cambiamenti nella struttura e nell'organizzazione delle principali figure soggettive di vertice che gravitano intorno al mondo dello sport. Tali mutamenti normativi inducono a riflessioni sulle interazioni tra la disciplina statale e la disciplina dell’ordinamento sportivo.
Abstract [En]: The paper is inspired by the enactment in the last two years of significant statutes which imply important evolutions in the national law system concerning sports activities. The innovations, in particular, have led to significant changes in the structure and organization of the leading sports authorities, also involving a new system of allocation of financial resources to sports’ entities. Implementing the innovations will require to reorganize the current regulatory framework of sport organization revising the relationship between the national law and the sport law system.
Sommario: 1. Settant'anni dalle “Prime osservazioni” di M.S. Giannini. 2. Le novità legislative nei rapporti tra Stato e ordinamento sportivo. 2.1. Le figure pubbliche nel nuovo quadro ordinamentale. 2.2. I profili organizzatori nei rapporti tra le figure soggettive di vertice. 2.3. Il finanziamento e la gestione delle risorse del sistema sportivo. 3. La legge delega 8 agosto 2019, n. 86: verso un Testo Unico dello Sport? 3.1. I temi organizzativi nella legge delega: le discipline distinte del CONI e delle Federazioni. 4. La legge olimpica per Milano-Cortina 2026: nuove figure soggettive tra pubblico e privato. 5. Conclusioni: le figure organizzatorie di collegamento tra ordinamento sportivo e disciplina statale.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)