
Abstract [It]: Il saggio si propone di verificare l’impatto della Convenzione europea sul paesaggio sulla normativa italiana a vent’anni dalla sua sottoscrizione. Dall’esame della normativa successiva alla legge di esecuzione e della giurisprudenza rileva come la legislazione italiana abbia mantenuto la sua peculiare impostazione, senza che le dissonanze riscontrate dalla dottrina abbiano trovato eco in giurisprudenza o indotto a sostanziali mutamenti di indirizzo.
Abstract [En]: The essay aims to verify the impact of the “European Landscape Convention” on Italian regulations twenty years after its signature. The examination of the legislation subsequent to the implementing law and of case law shows that the Italian legislation has maintained its peculiar approach, without the dissonances detected by the doctrine having been echoed in jurisprudence or induced to substantial changes of direction.
Sommario: 1. Il contesto normativo alla data di sottoscrizione della “Carta di Firenze”. 2. Le “dissonanze” con il Codice del 2004. 3. Lo (scarso) impatto della Convenzione sulla legislazione e sulla giurisprudenza.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)