
Abstract [It]: Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale i consiglieri comunali possono accedere a tutti gli atti utili all'espletamento delle loro funzioni, non incontrando neppure alcuna limitazione derivante dalla eventuale natura riservata delle informazioni, in quanto essi sono tenuti al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge. Il presente contributo approfondisce il quadro normativo e giurisprudenziale sul diritto di accesso del consigliere comunale, focalizzando, in particolare, il segreto d’ufficio al quale è vincolato.
Abstract [En]: According to a well-established jurisprudence, city councillors can access all the acts useful for the performance of their duties, without encountering any limitation deriving from the possible confidential nature of the information, they shall be kept secret in cases specifically determined by law. This contribution deepens the regulatory and jurisprudential framework on the right of access of the municipal councillor, focusing, in particular, the professional secrecy to which he is bound
Parole chiave: Consiglieri comunali; diritto di accesso; trasparenza; informazioni; segreto d’ufficio
Keywords: City concillors; right to access; transparency; information; professional secrecy
Sommario: 1. Premessa. 2. L’ostensione come diritto “soggettivo pubblico funzionalizzato” del consigliere comunale. 3. Il diritto di accesso per l’espletamento del munus publicum del consigliere comunale tra art. 43 del t.u.e.l. e art. 326 c.p. 4. Conclusioni
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)