
Abstract [It]: Il saggio interviene sulla delicata questione dell’obbligo vaccinale, con particolare riferimento ai rapporti di lavoro. L’autore, partendo dalla ricostruzione dei profili costituzionali e lavoristici del dibattito, espone la sua tesi, favorevole ad una differenziazione tra i settori a maggiore incidenza del rischio-contagio (medico-sanitario) e gli altri, evidenziando comunque la possibilità di conseguenze importanti sui rapporti di lavoro nel caso di rifiuto di vaccinazione.
Abstract [En]: The essay deals with the sensitive issue of the vaccination obligation with particular regard to labour relationships. The Author, starting from the frame of constitutional and labour aspects of the debate, sets out its favourable position to trace a differentiation between sectors with a higher incidence of contagion-risk (medical-health) and other sectors, underlining the option of significant consequences on labour relationships in case of refusal of vaccination.
Parole chiave: Salute; Lavoro; Pandemia; Vaccino; Obblighi
Keywords: health; labour; pandemic; vaccine; obligations
Sommario: 1. Salute e lavoro: un complicato connubio. 2. Pandemia e tutela della salute dentro e fuori gli ambienti di lavoro: la fase emergenziale. 3. Dall’emergenza all’immunità: vaccinazioni e rapporti di lavoro.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)