
Abstract [It]: Il saggio interviene sulla delicata questione dell’obbligo vaccinale, con particolare riferimento ai rapporti di lavoro. L’autore, partendo dalla ricostruzione dei profili costituzionali e lavoristici del dibattito, espone la sua tesi, favorevole ad una differenziazione tra i settori a maggiore incidenza del rischio-contagio (medico-sanitario) e gli altri, evidenziando comunque la possibilità di conseguenze importanti sui rapporti di lavoro nel caso di rifiuto di vaccinazione.
Abstract [En]: The essay deals with the sensitive issue of the vaccination obligation with particular regard to labour relationships. The Author, starting from the frame of constitutional and labour aspects of the debate, sets out its favourable position to trace a differentiation between sectors with a higher incidence of contagion-risk (medical-health) and other sectors, underlining the option of significant consequences on labour relationships in case of refusal of vaccination.
Parole chiave: Salute; Lavoro; Pandemia; Vaccino; Obblighi
Keywords: health; labour; pandemic; vaccine; obligations
Sommario: 1. Salute e lavoro: un complicato connubio. 2. Pandemia e tutela della salute dentro e fuori gli ambienti di lavoro: la fase emergenziale. 3. Dall’emergenza all’immunità: vaccinazioni e rapporti di lavoro.
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)