
Abstract [It]: Il saggio interviene sulla delicata questione dell’obbligo vaccinale, con particolare riferimento ai rapporti di lavoro. L’autore, partendo dalla ricostruzione dei profili costituzionali e lavoristici del dibattito, espone la sua tesi, favorevole ad una differenziazione tra i settori a maggiore incidenza del rischio-contagio (medico-sanitario) e gli altri, evidenziando comunque la possibilità di conseguenze importanti sui rapporti di lavoro nel caso di rifiuto di vaccinazione.
Abstract [En]: The essay deals with the sensitive issue of the vaccination obligation with particular regard to labour relationships. The Author, starting from the frame of constitutional and labour aspects of the debate, sets out its favourable position to trace a differentiation between sectors with a higher incidence of contagion-risk (medical-health) and other sectors, underlining the option of significant consequences on labour relationships in case of refusal of vaccination.
Parole chiave: Salute; Lavoro; Pandemia; Vaccino; Obblighi
Keywords: health; labour; pandemic; vaccine; obligations
Sommario: 1. Salute e lavoro: un complicato connubio. 2. Pandemia e tutela della salute dentro e fuori gli ambienti di lavoro: la fase emergenziale. 3. Dall’emergenza all’immunità: vaccinazioni e rapporti di lavoro.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)