
Abstract [It]: L’articolo analizza la legge della Regione Piemonte n. 3 del 2021, che ha previsto misure di sostegno economico per le residenze socio-sanitarie regionali, e critica la scelta di utilizzare a tal fine risorse finanziarie vincolate all’attuazione dei livelli essenziali di assistenza (in contrasto con la recente giurisprudenza costituzionale). Nel finale si domanda come far valere l’incostituzionalità della legge regionale, non avendo provveduto il governo a impugnarla innanzi alla Corte costituzionale in via principale.
Abstract [En]: This paper analyses and criticizes Piedmont Regional law no. 3 of 2021, which provided for economic support measures for regional residential health-care facilities, using financial resources bounded to the implementation of the essential levels of assistance and despite it directly contravenes the most recent constitutional jurisprudence. Since the government did not appeal this regional law before the Constitutional Court, the paper, in the end, suggests how to assert its unconstitutionality.
Parole chiave: Livelli essenziali di assistenza, spese vincolate, discrezionalità politica, diritti costituzionali, Regione Piemonte
Keywords: Essential levels of assistance, bounded expenses, political discretion, constitutional rights, Piedmont Region
Sommario: 1. Spese vincolate e spese assoggettate al principio della sostenibilità economica. 2. L’intervento legislativo della Regione Piemonte a sostegno economico delle Rsa. 2.1. Le misure di sostegno economico. 2.2. Le fonti di finanziamento. 3. Le risorse sottratte alle spese inerenti all’attuazione dei Lea. 4. Le risorse sottratte alle spese inerenti all’attuazione del diritto alla casa. 5. Nell’inerzia del governo, un’incostituzionalità non facile da far valere.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)