stato » documentazione
-
di EUblog.eu
Il nuovo punto di riferimento per il dibattito sull'Europa!
EuBlog.eu è frutto dell’attività del gruppo di ricerca riunito attorno al progetto PRIN2017 “Dove va l’Europa? Percorsi e prospettive del federalizing process europeo”, presentato da Beniamino Caravita (“Sapienza” Università di Roma) in qualità di responsabile nazionale e coordinato insieme a Massimo Condinanzi, Andrea Morrone e Annamaria Poggi, responsabili scientifici di unità per le Università di Milano, Bologna e Torino.
L’ambizione è quella di creare una piattaforma che si ponga come fulcro del dibattito nazionale sul futuro dell’Europa, individuando un imprescindibile luogo di riflessione – sia immediata sia più ragionata – sui temi dell’Unione europea. Autonomo ma collegato alla Rivista federalismi.it, il sito è strutturato sulla base di quattro pilastri: la discussione sul blog, una sezione dedicata alla documentazione, l’organizzazione di un glossario, la promozione di call for papers.
Il blog rappresenta il corpo principale del sito ed è incentrato su tematiche di stretta attualità legate all’ordinamento europeo e ai quattro temi del PRIN. I contributi in italiano o in inglese, di massimo ottomila caratteri, possono essere sottoposti alla segreteria, scrivendo all’indirizzo blog@eublog.eu.
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Vertice Nato a L'Aja - 24-26 giugno 2025
Live Streaming (25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 85/2025, in tema di giudizio costituzionale, contraddittorio, interventi di Circolo Trentino di San Paolo del Brasile e dal Circolo Domus Sardinia nel giudizio, in via incidentale
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 80/2025, in tema di appalti pubblici, Provincia autonoma di Bolzano, costi della manodopera, del personale e oneri aziendali in materia di salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 81/2025, in tema di reati e pene, depenalizzazione, ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato, abrogazione, con trasformazione in illecito amministrativo
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 83/2025, in tema di reati e pene, lesioni personali al viso, trattamento sanzionatorio principale, innalzamento del minimo a otto anni di reclusione
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 84/2025, in tema di sanità pubblica, livelli essenziali di assistenza (LEA), norme della Regione autonoma della Sardegna, assicurazione delle cure primarie per cittadini residenti in aree disagiate
(25/06/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Caccia e pesca
Corte Costituzionale, Sentenza n. 82/2025, in tema di esercizio dell’attività venatoria, norme della Regione Abruzzo, designazione dei membri del comitato di gestione dell’ambito territoriale di caccia
(25/06/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Senato della Repubblica- Dossier 'Riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2025'
(23/06/2025)