
Abstract [It]: Il saggio tratta dell’introduzione del c.d. “certificato verde” in conseguenza della pandemia da Covid-19. Nell’assenza di un obbligo vaccinale generalizzato e della effettiva disponibilità di vaccini per tutti, ci si interroga sulla legittimità costituzionale di un patentino a fronte del principio di eguaglianza e dei diritti di libertà garantiti in Costituzione.
Abstract [En]: The essay analyses the introduction of a green pass, following the Covid-19 pandemic. Given the absence of a generalized vaccination obligation and of an effective availability of vaccines for all, the constitutional legitimacy of this license is investigated in relation to the principles of equality and the rights of freedom guaranteed in the Constitution.
Parole chiave: certificato verde, Covid-19, vaccini, diritto alla salute, diritti di libertà, eguaglianza
Keywords: green pass, Covid-19, vaccines, right to health, rights of freedom, equality
Sommario: 1. Premessa. 2. Disponibilità e accesso alla vaccinazione vs. certificato d’immunità. 2.1. Proprietà esclusiva dei brevetti e tutela della salute collettiva. 2.2. Il diritto di vaccinarsi: il Programma COVAX e la disponibilità vaccinale. 3. Profili di incostituzionalità del “certificato verde”. 4. Emergenza vs. strategie strutturali di lungo periodo per la tenuta dello Stato costituzionale di diritto.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)