
Abstract [It]: Il saggio tratta dell’introduzione del c.d. “certificato verde” in conseguenza della pandemia da Covid-19. Nell’assenza di un obbligo vaccinale generalizzato e della effettiva disponibilità di vaccini per tutti, ci si interroga sulla legittimità costituzionale di un patentino a fronte del principio di eguaglianza e dei diritti di libertà garantiti in Costituzione.
Abstract [En]: The essay analyses the introduction of a green pass, following the Covid-19 pandemic. Given the absence of a generalized vaccination obligation and of an effective availability of vaccines for all, the constitutional legitimacy of this license is investigated in relation to the principles of equality and the rights of freedom guaranteed in the Constitution.
Parole chiave: certificato verde, Covid-19, vaccini, diritto alla salute, diritti di libertà, eguaglianza
Keywords: green pass, Covid-19, vaccines, right to health, rights of freedom, equality
Sommario: 1. Premessa. 2. Disponibilità e accesso alla vaccinazione vs. certificato d’immunità. 2.1. Proprietà esclusiva dei brevetti e tutela della salute collettiva. 2.2. Il diritto di vaccinarsi: il Programma COVAX e la disponibilità vaccinale. 3. Profili di incostituzionalità del “certificato verde”. 4. Emergenza vs. strategie strutturali di lungo periodo per la tenuta dello Stato costituzionale di diritto.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)