
Abstract [It]: Il protrarsi della situazione emergenziale e delle conseguenti misure di “salvaguardia” adottate per garantire la prosecuzione dell’attività giurisdizionale amministrativa, impongono di valutare l’inquadramento costituzionale del “nuovo” modello processuale emerso e la possibilità che alcune modifiche contingenti divengano “stabili”, in una prospettiva di totale telematizzazione del processo.
Abstract [En]: The continuation of the emergency situation and the consequent "safeguard" measures adopted to ensure the continuation of the administrative judicial activity, require an assessment of the constitutional framework of the "new" procedural model that has emerged and the possibility that some contingent changes become "stable" , in a perspective of total telematization of the process.
Parole chiave: Processo amministrativo; garanzie processuali; Costituzione; telematizzazione
Keywords: Administrative trial; procedural garantees; Costitutional rights; telematization
Sommario: 1. L’emergenza pandemica “SARS COV-2” e l’attività giurisdizionale. 2. Stato di emergenza e Costituzione. Il bilanciamento dei diritti. 3. Il “diritto” al processo nell’emergenza pandemica. 4. Il processo amministrativo nella fase emergenziale. 5. Un’occasione sprecata? 6. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)