
Abstract [It]: Il protrarsi della situazione emergenziale e delle conseguenti misure di “salvaguardia” adottate per garantire la prosecuzione dell’attività giurisdizionale amministrativa, impongono di valutare l’inquadramento costituzionale del “nuovo” modello processuale emerso e la possibilità che alcune modifiche contingenti divengano “stabili”, in una prospettiva di totale telematizzazione del processo.
Abstract [En]: The continuation of the emergency situation and the consequent "safeguard" measures adopted to ensure the continuation of the administrative judicial activity, require an assessment of the constitutional framework of the "new" procedural model that has emerged and the possibility that some contingent changes become "stable" , in a perspective of total telematization of the process.
Parole chiave: Processo amministrativo; garanzie processuali; Costituzione; telematizzazione
Keywords: Administrative trial; procedural garantees; Costitutional rights; telematization
Sommario: 1. L’emergenza pandemica “SARS COV-2” e l’attività giurisdizionale. 2. Stato di emergenza e Costituzione. Il bilanciamento dei diritti. 3. Il “diritto” al processo nell’emergenza pandemica. 4. Il processo amministrativo nella fase emergenziale. 5. Un’occasione sprecata? 6. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)