
Abstract [It]: Il rafforzamento dei poteri speciali del Governo a tutela degli asset strategici costituisce una lente attraverso cui ripercorrere la complessità dell’evoluzione del ruolo dello Stato nell’economia e che, al contempo, suscita nuovi interrogativi. Il golden power è uno strumento giuridico efficace avverso potenziali errori/crisi del mercato? Il giudice amministrativo è adatto come “giudice del grande contenzioso economico”? E ancora, quali le implicazioni connesse a uno Stato sempre più stratega nello scacchiere della competizione geopolitica?
Abstract [En]: The strengthening of the Italian FDI screening mechanism to protect strategic assets raises new questions. Is the so called “golden power” an effective legal tool against potential market errors/crises? What about its democratic legitimacy? How to ensure effective ex ante checks by the Government? What room for the administrative judge in carrying out ex post controls? What are the implications connected with the new strategic role played by the State in the chessboard of the geopolitical competition?
Parole chiave: privatizzazioni; golden power; giurisdizione amministrativa esclusiva; contenzioso economico; Covid-19.
Keywords: privatization, FDI screening mechanism; golden power; administrative jurisdiction; Covid-19 crisis.
Sommario: 1. Intervento pubblico nell’economia: la fisionomia dello Stato azionista all’alba delle privatizzazioni. – 2. L’era post-privatizzazioni: dalla golden share al golden power e lo Stato regolatore. – 3. Crisi Covid-19: uno Stato “stratega”? Il caso MolMed – 4. Giudicare come amministrare? Il ruolo della giurisdizione amministrativa esclusiva nel grande contenzioso economico. – 5. Brevi considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
IA, giustizia e P.A.: la sfida etica ed antropologica
Cristiana Benetazzo (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La decadenza del Presidente della Regione per violazione delle norme sui rendiconti elettorali: il caso Sardegna
Marco Betzu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
“Pregi” e “difetti” del principio di offensività del reato
Andrea Bonomi (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forma di governo regionale, principio di stretta legalità nelle sanzioni amministrativo-punitive e trasparenza delle spese elettorali
Giovanni Coinu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La sentenza n. 195 del 2024 della Corte costituzionale: commento a prima lettura
Clemente Forte e Marco Pieroni (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Autorità e libertà dell’arte
Anna Maria Nico (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Produzione giurisprudenziale multilivello delle norme e tutela dei diritti fondamentali
Elena Rivieccio (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’implosione del riequilibrio contrattuale
Stefano Vinti (12/03/2025)