
Abstract [It]: Il rafforzamento dei poteri speciali del Governo a tutela degli asset strategici costituisce una lente attraverso cui ripercorrere la complessità dell’evoluzione del ruolo dello Stato nell’economia e che, al contempo, suscita nuovi interrogativi. Il golden power è uno strumento giuridico efficace avverso potenziali errori/crisi del mercato? Il giudice amministrativo è adatto come “giudice del grande contenzioso economico”? E ancora, quali le implicazioni connesse a uno Stato sempre più stratega nello scacchiere della competizione geopolitica?
Abstract [En]: The strengthening of the Italian FDI screening mechanism to protect strategic assets raises new questions. Is the so called “golden power” an effective legal tool against potential market errors/crises? What about its democratic legitimacy? How to ensure effective ex ante checks by the Government? What room for the administrative judge in carrying out ex post controls? What are the implications connected with the new strategic role played by the State in the chessboard of the geopolitical competition?
Parole chiave: privatizzazioni; golden power; giurisdizione amministrativa esclusiva; contenzioso economico; Covid-19.
Keywords: privatization, FDI screening mechanism; golden power; administrative jurisdiction; Covid-19 crisis.
Sommario: 1. Intervento pubblico nell’economia: la fisionomia dello Stato azionista all’alba delle privatizzazioni. – 2. L’era post-privatizzazioni: dalla golden share al golden power e lo Stato regolatore. – 3. Crisi Covid-19: uno Stato “stratega”? Il caso MolMed – 4. Giudicare come amministrare? Il ruolo della giurisdizione amministrativa esclusiva nel grande contenzioso economico. – 5. Brevi considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)