
Abstract [En]: The purpose of the study is to give a first analysis of the new (and still fragmented) framework for the protection of European citizens and workers in the United Kingdom, following Brexit. Indeed, against the background of the UK’s anti-European resentments on the competitive dysfunctions based on the swindle of national social protection systems, this paper will first analyse the framework of protections for European citizens/workers by examining the principles and rules in the Withdrawal Agreement and the Brexit Agreement that should govern the conflict between economic and social protection standards. Secondly, it will probe the prospects post-Brexit for preserving the European social heritage in the British legal system by maintaining the social standards of the European Social Charter, now in its sixtieth anniversary of its adoption.
Abstract [It]: Lo scopo del saggio è quello di fornire una prima analisi del nuovo (e ancora frammentato) quadro per la protezione dei cittadini e dei lavoratori europei nel Regno Unito, a seguito della Brexit. Sullo sfondo dei risentimenti antieuropeisti del Regno Unito sulle disfunzioni competitive generate dall’aggiramento dei sistemi nazionali di protezione sociale, il paper analizza il quadro di tutela per i cittadini/lavoratori europei esaminando i principi e le regole dell’accordo di recesso e dell’accordo Brexit che dovrebbero disciplinare il conflitto tra gli standard di protezione economica e sociale. In secondo luogo, si esaminano le prospettive post-Brexit sulla conservazione del patrimonio sociale europeo nell’ordinamento giuridico britannico, mantenendo gli standard sociali della Carta Sociale Europea, giunta al 60° anniversario della sua adozione.
Keywords: Brexit; Withdrawal Agreements; European social standards; Workers’ rights; European Social Charter
Parole chiave: Brexit; Accordi di Recesso; Standard sociali europei; Diritti dei lavoratori; Carta Sociale Europea
Summary: 1. Background. 2. Social safeguards in the Withdrawal Agreement. 3. The social clauses in the Brexit Agreement. 3.1. The mobility of self-employed and transferred workers. 3.2. EU-UK posting under the Social Security Protocol. 4. The ESC for the maintenance of social standards in the UK.
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)